lunedì 28 luglio 2008

Tanti Auguri Don !!!


50 anni e non sentirli!
Mezzo secolo raggiunto per il "nostro" Don, ieri (n.d.r. 27 luglio) ci spiace non aver potuto festeggiare con lui questo bel traguardo, però lo sappiamo in mezzo ai monti, quale cornice migliore per una Meta così bella!!

Quando rientri Don ci troviamo per una bella
pizzata tutti insieme ?!
...per ora goditi ancora un po le tue vacanze fra le nuvole!

lunedì 21 luglio 2008

Che bella Festa !



E' si, proprio una bella festa, con un affluenza superiore alle aspettative.
Venerdì la nostra commedia ha fatto divertire tutti: pubblico e noi attori.
Una nuova avventura, un traguardo raggiunto proprio al nostro decimo compleanno.
Sabato e Domenica poi tutto esaurito, non erano abbastanza i tavoli, erano finiti i tortelli, il foiolo.
Ci sono state persone che non trovando posto alla festa hanno allestito un tavolo nella loro terrazza e si servivano direttamente dalla festa...
Complimenti vivissimi a tutte le persone dell'oratorio che si sono impegnate e che hanno lavorato tanto per questa festa. Grazie anche al tempo che è stato clemente, senza il suo accordo tutti gli sforzi sarebbero stati inutili. Appuntamento al prossimo anno.































lunedì 14 luglio 2008

Una commedia per lo Schizza!!!



Quest'anno ci siamo buttati in quest'avventura...con l'entusiasmo e l'allegria di sempre ci siamo improvvisati "attori"...il risultato???giudicate voi...venerdì!!! Vi aspettiamo!!!

...il programma completo della festa:


venerdì 11 luglio 2008

Corsa Pro Oratorio

Questa sera alle 19.30 presso l'Oratorio
di Bolzone il Gruppo Podisti organizza
una gara podistica non competitiva.

Il percorso è di 6 Km, il ricavato verrà
devoluto all'Oratorio di Bolzone.
La gara è aperta a tutti!!










martedì 8 luglio 2008

Vergogna !!!

Ci hanno segnalato che dietro al Cimitero sono stati abbandonati dei rifiuti.
Due televisori, un ventilatore e dei sacchetti di immondizia.

Oltre alla mancanza di rispetto per l'ambiente è una mancanza di rispetto per i defunti,
il cimitero non è una "discarica" ma un luogo sacro.
Costa veramente così tanta fatica portare gli stessi alla discarica comunale? E' un servizio Gratuito!
L'area è proprio quella adottata dallo Schizzaidee, provvederemo a segnalare la cosa prima possibile.







domenica 6 luglio 2008

Cella di Varzi - Bella gita, bella compagnia


Di primo mattino da Bolzone i nostri "combattenti" si sono mossi per raggiungere Cella di Varzi, nel pavese, per l'ormai annuale gita organizzata dall'associazione combattenti, reduci e simpatizzanti di Ripalta Cremasca - Sezione di Bolzone.
Dopo l
a bella esperienza di Marzabotto (2006) e di Asiago (2007) quest'anno si è scelto il tempio della fraternità, dove proprio il 6 luglio cade l'anniversario della morte del fondatore del Tempio (Don Adamo)

Un breve cenno sulla Storia del Tempio:
La storia del Tempio della Fraternità è una storia semplice, legata al ricordo dell'ultima guerra mondiale, quando infuriavano in tante contrade solo odio, violenza, persecuzione e delitto. Un cappellano militare, reduce dalla guerra, dopo aver visto tante distruzioni, si andava tormentando di poter fare qualche cosa anche lui, perché tornassero tra gli uomini una vera pace e una serena convivenza.Un giorno, trovandosi nella necessità di dover costruire la piccola chiesa del suo paese sui monti, ebbe l'idea di raccogliere le rovine del conflitto (che nel 1951-52 erano ancora tante) e con esse ricostruire il tempio come simbolo ed auspicio di una ricostruzione più grande: quella della fratellanza umana; e poi arredarlo liturgicamente con tanti ricordi dolorosi della nostra generazione, trasformando gli ordigni di distruzione e di morte in simboli e richiami di vita.

Torniamo alla giornata di oggi.
Dopo un oretta di viaggio, la sosta prevista per la colazione, ma non con cappuccini e caffè bensi con un ottimo salame nostrano, con mortadella e un buon vinello ....


La sosta all'Autogril



Il tavolo del pic-nic


Con l'arrivo a Cella di Varzi, l'incontro con il presidente dell'aeronautica militare, il coro degli Alpini di Vogera (che poi ha animato la Santa Messa) le rappresentanze delle sezioni combattenti di Magenta e altri paesi.... a Seguire la Messa nel Tempio della fraternità.


La consegna della targa poi benedetta durante la Messa



La S. Messa nel Tempio


Nel pomeriggio un ottimo pranzo al ristorante degli Alberti e la visita a Salice Terme con una passeggiata nel parco delle terme avvolta dalla freschezza dei colli pavesi ...

Al ristorante


e mentre Bruno si diverte a fare il latin Lover ....



Felice ci fa notare qualche simpatica curiosità
nella toponomastica di Salice terme......





Una bella gita, sul pullmann già si parla del toto meta per la gita del prossimo anno.
Congratulazioni al Presidente Giovanni Spinelli un'associazione decisamente molto viva!!!