-
2016 - Che Ciaada!
La commedia, ambientata ai giorni nostri, racconta le vicende di Giancarlo pensionato e dell'amico Giuliano, da poco giunto alla pensione . I due cercano di trovare un modo per non annoiarsi ed occupare il tempo "libero"...attorno a loro ruotano la moglie del neo pensionato, Teresa casalinga, la sorella un po' "suonata" Miranda e la suora della parrocchia. Il futuro riserverà loro un'amara sorpresa ...2015 - Meglio di qua Provvisori che di la per sempre
La commedia si sviluppa nella quotidianità di una famiglia, composta da Anita,casalinga, e Annibale, postino ormai in pensione, alle prese con il forte senso dell'avarizia che la domina.
Nei continui battibecchi della coppia intervengono Dora,sorella di Anita, e il marito Damiano.
I quattro si ritroveranno a vivere un'avventura indimenticabile: andranno in luoghi mai visti, incontreranno creature surreali, tremeranno di suspance ed esulteranno di gioia, ma soprattutto impareranno ad apprezzare la bellezza della vita su questa Terra!2014-Sperem che i dorme
E' ambientata in età moderna e racconta le disavventure di due giovani coppie non sposate alle prese con la nascita dei figli: la prima coppia è composta da Armando, famoso idraulico, e Amalia, una graziosa casalinga, mentre la seconda coppia da Andrea, un esperto ragioniere di banca, e da Giulia, una snob cittadina. Per un "inconveniente" in sala parto i bambini vengono scambiati e il famoso primario dell'ospedale si attiva immediatamente con metodi ingegnosi per scoprirne la corretta appartenenza. I metodi ingegnosi svelano però altre sorprese ...- 2013-Non tutti i mali vengono per nuocere
La commedia è ambientata in anni recenti in un'Agenzia Funebre gestita a livello famigliare. Lo storico proprietario e padre di famiglia - Remo - è ancora molto legato alle tecniche tradizionali e l'avvento dei nuovi sistemi elettronici nel lavoro quotidiano, mette a dura prova la sua pazienza.
La figlia Cesira e il genero Annibale, lo "scienziato pazzo", lo supportano in questo cambiamento radicale e quando si presenta l'occasione propizia per dimostrare la validità dell'innovazione tecnologica portata nell'Agenzia…ne accadranno di tutti i colori!!!!"2012 - Che Rebelot
La commedia, ambientata nei giorni nostri, racconta le vicende di due coniugi, Piera e Piero, di umili origini, in pensione e genitori di due figli ormai cresciuti: Mary e Pierandrea. Piero, in pensione da tempo, è un malato immaginario ipocondriaco che ha un illimitato terrore delle malattie; Piera, casalinga grintosa e spiritosa, si occupa di lui amorevolmente anche se spesso perde la pazienza. I figli sono alle prese con l'amore e con le nuove tecnologie informatiche. Il mondo di internet, della chat, degli incontri organizzati tramite il computer, travolgerà Piera e Piero, la loro routine quotidiana, i loro figli, gli amici dei figli, in un pasticcio senza limiti…in un vero e proprio "Rebelòt" !!!2011-Don Eusebio... Bis
Eta moderna, un parroco di campagna, Don Eusebio, deve lasciare la sua parrocchia per recarsi ai consueti esercizi spirituali.La parrocchia rimane in gestione alla perpetua CEA e al sacrestano TONE che attendono l'arrivo del sostituto.Un arrivo imprevisto e una serie di peripezie faranno però sfuggire di mano la situazione e il parroco al suo ritorno si troverà a dover riportare la normalità nella sua parrocchia...2010-An pir al fa mia an pom!
"La commedia è ambientata negli anni '70 e narra le vicende di una famiglia borghese
benestante. Il padre di famiglia Alvaro, uomo di grandi valori e orgoglioso di se stesso, è alle prese con una figlia lazzarona e nullafacente, sempre spalleggiata dalla mamma Agata che la considera ancora "la bambina di casa" nonostante i suoi 35 anni.
Alvaro non si dà pace e per far capire alla figlia l'importanza del lavoro e del denaro è disposto a tutto...perfino di finire in malora.
La situazione è colorita dagli interventi di nonno Amilcare che, credendo di essere un colonnello dell'esercito italiano, mette tutti sull'attenti, in particolar modo la sua badante Rosetta."2009-47 mort che parla
Primi anni '60. L'avarissimo Orazio e la sorella Peppina ricevono inaspettatamente una lettera proveniente dall'America. E'stata spedita da un notaio che comunica loro una notizia sensazionale: la cugina Battistina mentre era in vita ha vinto alla lotteria una grandissima somma di denaro e nel testamento ha deciso di lasciarla in eredità ai suoi unici parenti italiani.
Orazio e Peppina per scoprire dove la cugina ha nascosto i soldi si affideranno alla scienza, alla religione e perfino alla magia!Dall'aldilà però un ostacolo ingombrante e imprevisto renderà difficile la ricerca della ricchezza tanto desiderata....
2008-Tai e ritai
Lo Schizzaidee nasce come giornale locale nel 1998 conosciuto come la "voce dei giovani di Bolzone", il gruppo negli anni si impegna in diverse iniziative locali giungendo nel 2008 alla fondazione di una Compagnia Teatrale denominata "La compagnia dello Schizzaidee" con l'obbiettivo di divertire e divertirsi. Oltre alle rappresentazioni teatrali Lo schizzaidee è impeganto anche a realizzare diverse iniziative di beneficienza all'interno di un Progetto Solidarietà iniziato nel Gennaio 2014
Le nostre Commedie
Iscriviti a:
Post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento