martedì 10 luglio 2012

La Prima della nuova commedia !!!

TITOLO:  Che rebelòt!!!

ATTI: 2 -DURATA: 1 ora e 30 circa
RIASSUNTO: La commedia, ambientata nei giorni nostri, racconta le vicende di due coniugi, Piera e Piero, di umili origini, in pensione e genitori di due figli ormai cresciuti: Mary e Pierandrea. Piero, in pensione da tempo, è un malato immaginario ipocondriaco che ha un illimitato terrore delle malattie; Piera, casalinga grintosa e spiritosa, si occupa di lui amorevolmente anche se spesso perde la pazienza. I figli sono alle prese con l'amore e con le nuove tecnologie informatiche. Il mondo di internet, della chat, degli incontri organizzati tramite il computer,  travolgerà Piera e Piero, la loro routine quotidiana, i loro figli, gli amici dei figli, in un pasticcio senza limiti…in un vero e proprio "Rebelòt" !!!

sabato 18 febbraio 2012

CARNEVALE 2012

Anche quest'anno a grande richiesta lo Schizzaidee organizza la festa di carnevale per i bambini... Vi aspettiamo come al solito numerosi e mascherati !!!!
La festa è aperta a tutti, grandi, piccini, Bolzonesi e non !!!


giovedì 19 gennaio 2012

FARE CASSA, NON CULTURA!!!

Con questo comunicato siamo ad annunciare a malincuore che quest'anno La Compagnia dello Schizzaidee non parteciperà alla 5° Edizione della Rassegna di Teatro Amatoriale Locale "Crema in scena" promossa dalla Fondazione San Domenico.
Le motivazioni risiedono esclusivamente in alcuni punti del regolamento a cui ogni compagnia, che intende partecipare alla manifestazione, deve attenersi.
Li riportiamo di seguito:
  • A ogni Compagnia viene richiesto l’acquisto e distribuzione di minimo n. 50 biglietti della serata in aggiunta al versamento della quota di € 50,00 valida come iscrizione per due tessere da SOCIO PARTECIPANTE ORDINARIO 2011-2012 (ART. 3).
  • L’ingresso per il pubblico agli spettacoli della Rassegna sarà ancora a pagamento e il prezzo fissato per il biglietto è di € 7,00 posto unico, per ogni rappresentazione. L’incasso di ogni serata andrà a coprire le spese organizzative e gli oneri SIAE dell’intera manifestazione (ART. 5).
Alla luce di tali articoli, la Compagnia dello Schizzaidee all'atto dell'iscrizione alla manifestazione sarebbe tenuta a versare 50 € + (50 X 7€) = 400 €.

Una spesa improponibile per chi, come noi, non recita per guadagnare ma per divertimento.

Siamo una compagnia amatoriale e questo noi non lo dimentichiamo mai.

E' in particolar modo su questa considerazione che si fonda la nostra perplessità verso le scelte operate dalla Fondazione nell'approvare tale regolamento. 

La nostra Compagnia è composta da persone per le quali recitare è un hobby, non un lavoro. Portiamo in scena l'entusiasmo e l'orgoglio di essere riusciti a comporre un testo, l'allegria e la sintonia che si crea tra "attori", la spensieratezza e la spontaneità tipiche di chi non ha un livello di preparazione elevato.
 Abbiamo sempre partecipato alla rassegna per questi motivi e per la soddisfazione di poter calcare un palco che ha un pregio e che in genere è riservato ai professionisti e agli artisti di livello.

Tuttavia non troviamo corretto che le compagnie che recitano debbano farsi promotrici della manifestazione acquistando e rivendendo i biglietti in modo da garantire alla Fondazione un minimo incasso per la rappresentazione, soprattutto considerando il fatto che gli oneri SIAE per la nostra commedia, sono praticamente nulli.

Ci sentiamo in difficoltà a chiedere alle persone che spesso e volentieri seguono le nostre rappresentazioni, di dover sostenere una spesa di 7 € per vederci recitare in teatro. 

Questa manifestazione "Rassegna di Teatro Amatoriale Locale CREMA IN SCENA" porta già nel titolo tutto il suo significato e il regolamento stabilito quest'anno, a nostro avviso, lo degenera e lo altera.