domenica 30 dicembre 2007

30/12/2007: RACCOLTA DI GENERI ALIMENTARI










Questa mattina sono passati per le case di Bolzone Angelo, Daniele, Danilo, Lorenzo, Serena e Umberto per raccogliere i viveri che saranno poi portati a Padre Jlia in Bosnia.

Come si vede dalle foto, il fisico di questi ragazzi ha permesso loro di trasportare cartoni, sacchetti e sacchettini senza faticare troppo!il carico è stato poi alleggerito dalla solare e allegra presenza femminile nel gruppo...grande Serena!!! (vi sembro di parte???) :-)

venerdì 28 dicembre 2007

Buon Anno !!!

Mancano pochi giorni al prossimo giro di boa. Il prossimo sarà l'anno dei dieci anni di Schizzaidee.
Intanto ricordiamo che la settimana successiva all'Epifania passeremo a ritirare il materiale per la pesca (che verrà organizzata per la sagra di metà Gennaio); quindi cominciate a preparare il tutto. Comunicheremo comunque meglio il giorno in cui passeremo a ritirare fra le case.
Nel frattempo una foto dei primi anni dello schizza con tutti i fondatori, erano gli anni novanta, eravamo tutti più giovani, ora nella redazione ci sono persone in più e purtroppo qualcuno in meno (anche se ancora molto vicini). Buon anno a tutti !!!

domenica 23 dicembre 2007

Il Vescovo in visita ha portato gli Auguri.

Questa mattina il vescovo Oscar è venuto a far visita alla nostra comunità per portare gli auguri e chiedere come ci si trovava nella nuova realtà.
Al termine della messa i tre consigli pastorali riuniti (Ripalta Nuova - Zappello - Bolzone) hanno ricevuto e contraccambiato gli auguri del vescovo.
Il Vecovo ha insistito sulla ricchezza che questa opportunità ha portato "avevate un prete ora ne avete tre", ora le iniiztive di carità, liturgiche, di condivisione hanno l'oppoortunità di essere ancora più ricche; si è detto fiducioso che questa unità pastorale darà i suoi frutti.
Don Franco e don Giovanni hanno descritto brevemente il lavoro svolto finora, Don Primo ha ringraziato il Vescovo per averlo "riassunto" e ha chiuso con una battuta "se oltre a questo incarico avesse potuto togliermi qualche anno non sarebbe stato male"

sabato 22 dicembre 2007

Stelle di Natale agli Ammalati



Sabato 22 Dicembre i bambini accompagnati dai loro catechisti hanno portato agli ammalati del nostro paese le stelle di Natale. Una stella verrà posta anche sull'altare quasi ad indicare la loro presenza anche durante le cerimonie delle festività Natalizie.
Domani mattina invece attendiamo l'arrivo del Vescovo Oscar per la celebrazione della messa insieme ai nuovi parroci che ha nominato. Nel pomeriggio verrà posizionato il tabellone degli auguri dello Schizzaidee inieme agli alberelli a fibre ottiche che a suo tempo lo schizza aveva comprato. Ormai Natale è alle porte....

venerdì 21 dicembre 2007

Auguri di Natale.




Dopo la messa di Mezzanotte sulla Piazza della Chiesa siete tutti invitati per una fetta di panettone e pandoro, un buon bicchiere di Vin Brulé e Thé. L'occasione poi per scambiarsi gli Auguri avvolti dalle note di canzoni Natalizie.


Il mistero della Croce.


Una Foto del 2001 ritrae la chiesa con la croce al centro, poi fra le intemperie la croce si è rotta. Dalla foto però sembra che le croci in realtà siano due. Sarà un effetto ottico ?? di prospettiva??
Purtroppo attualmente non ci sono i fondi per ripristinare la croce al suo stato originario, attualmente l'urgenza maggiore dopo gli ultimi interventi del "ponticello"dell'oratorio, dei microfoni e delle campane sembra essere la ristrutturazione del tetto della Chiesa. Ovviamente anche gli affreschi avrebbero bisogno di un intervento. Chi volesse fare una donazione non verrà certo respinto. :-)

domenica 16 dicembre 2007

Rinnovo Tessera Annuale Ass. Combattenti e Reduci



E' possibile rinnovare la tessera combattenti, reduci e simpatizzanti per l'anno 2008.
Mi raccomando sostenete l'associazione che opera nel nostro paesello, costa solo 7 € all'anno.

venerdì 14 dicembre 2007

Quark !!!

Tra Venerdì 14 e Sabato 15, potremo assistere ad un picco massimo dello sciame di stelle cadenti GEMINDI. In queste notti invernali chi ha l’occasione (ed il coraggio) di uscire dalle accoglienti e luminose mura domestiche e trovarsi sotto un cielo buio, si troverà di fronte ad uno dei più bei “panorami celesti”.

Quando Dove e Come Osservarle.

Il picco massimo di osservabilità sarà Venerdi 14 alle ore 13 TU, le notti del 13/14 e 14/15 saranno quindi quelle più favorevoli.

Le Geminidi prendono il loro nome dalla costellazione dei Gemelli (Gemini), le meteore sembrano infatti provenire da una zona di cielo prossima alla brillante stella Castore della costellazione dei Gemelli. Questa costellazione (e di conseguenza le meteore) a dicembre è ben visibile in Italia dalle ore 18 alle 2 di notte.
Se non siete pratici di astronomia rivolgete lo sguardo verso EST

Riportiamo di seguito il filmato con una spiegazione scientifica del fenomeno strappata ieri sera in piazza a Bolzone dalla nostra Piera.



mercoledì 12 dicembre 2007

Natale alle porte - "Lavori in corso"


nella foto: Luciano Doldi, Giuseppe Bonizzi, Andrea Bressanelli

Eccoci pronti per i preparativi di Natale.
Anche quest'anno grazie al lavoro dei volontari il Natale sarà reso più bello grazie alla capanna con Gesù bambino Giuseppe e Maria sulla piazza. A fianco della capanna ci saranno ancora gli alberelli dello schizzaidee. A breve verrà posizionato anche il pannello di auguri dello Schizzaidee. Seguiamo lo sviluppo dei lavori....

A cosa servono questi paletti?



In questi giorni sono stati posizionati dei paletti lungo la strada che dal cimitero porta alla Palazzina. Inoltre alcuni di questi "paletti" compaiono anche all'interno del paese.....
Ma a cosa servono ??? chi li ha messi?
Forse che faranno una strada nuova? forse una corsa? ...le voci si sprecano.....
ed ognuno ha la sua versione. C'è chi sostiene di aver visto una società privata installare i pali ma non si spiega quale possa essere la loro funzione.....
...dobbiamo indagare.

in terra straniera....

lunedì 10 dicembre 2007

giovedì 6 dicembre 2007




Siamo in Avvento e i fioristi "fregano le mani" e si fanno concorrenza l'un l'altro per vendere le stelle di Natale. E noi ???
....a noi il Natale piace pensarlo come momento di rinascita, le stelle di Natale sono belle ma fanno pensare al freddo noi vogliamo che sia un altro il fiore del Natale: le Primule.
Il nome deriva dal latino primus per indicare la precocità di fioritura che avviene subito dopo la scomparsa della neve, quando nei prati comincia a comparire l'erba verde. Ecco a noi il Natale piace pensarlo così, come momento di rinascita.

Quelle canzoni, spartito della nostra vita...



Ci sono parole che non diciamo mai. Frasi che restano sempre con noi. Poesia in movimento su uno spartito invisibile. Parole che si sfregano il naso con la musica e hanno affittato a tempo indeterminato una stanza nella nostra anima. Vocali e consonanti che ci fanno sognare, soffrire, volare. Le lasciamo sul foglio stropicciato di una mail che abbiamo stampato e messo nel primo cassetto in alto a sinistra. O dentro un cd che ascoltiamo solo noi e le nostre cuffiette. Le canzoni della nostra vita. Per ognuna c'è una storia da raccontare, un ricordo da non far sbiadire, un brivido che affiora sulla pelle: ed è sempre lo stesso, persino quando è diverso. E anche se sono in un'altra lingua le capiamo lo stesso. Perché quando Ronan Keating canta su una panchina di un parco di Londra che The touch of your hand says you'll catch me whenever I fall («il tocco della tua mano dice che tu mi alzerai in qualsiasi momento io cadessi») ci sentiamo davvero più sollevati. E ci sembra di vederla quella mano che ci tira su, ci accarezza, ci indica la strada. Chiudiamo gli occhi e ci viene da sorridere. La musica culla i neuroni e ci viene voglia di passare il resto dell'esistenza dentro un video. Quello dove in tre minuti e mezzo succede di tutto e staresti a riguardare per giorni e giorni. Ti senti come Ewan McGregor che canta Your Song davanti ad una Nicole Kidman con l'espressione rapita che mica t'insegnano alla scuola di recitazione. A ballare sui tetti di Parigi con lo smoking e una voce più pastosa di una torta venuta bene. E anche tu vorresti riuscire a fare lo stesso effetto. Ma capisci che metterti ad urlare note per le strade della tua città non gioverebbe alla tua reputazione. E allora ti accontenti di canticchiare sotto la doccia (a pensarci bene, però, il pezzo più adatto sarebbe «Gocce di pioggia su di me»). E anche l'acqua batte il tempo come un percussionista da sballo, un Phil Collins all'epoca dei Genesis. Finisci con Rupert Everett che fa il brillante a tavola con Julia Roberts e Cameron Diaz (e ci vuole davvero poco!). Attacca I say a little prayer for you e pensi a quelle persone a cui vorresti dedicare queste strofe semplici e profonde. C'è dentro allegria ed affetto. Quello che vorresti trasmettere a chi ti vuole bene. Vederli sorridere o, solamente, regalare loro anche solo un secondo di serenità. Saresti l'uomo più felice della terra. E continueresti a cantare o ascoltare musica per tutta la vita per la gioia che hai provato in quel preciso, unico, indimenticabile istante. La canzone che ti resterà nel cuore, nella testa, nelle ossa e nell'anima. E qualunque cosa possa succederti nessuno riuscirà mai a cancellartela. E ti viene da camminare tra le nuvole al pensiero di poterla condividere, perché la musica non è mai una faccenda per solisti e basta. Quanto meno è necessario un duo e attorno tutto un coro ed un'orchestra a farti sobbalzare il cuore.

mercoledì 5 dicembre 2007

...e questa chi è?


Con un po’ di fantasia creiamo una moda tutta per noi: semplice, allegra e soprattutto estiva.
Arricchiamo un’acconciatura raccolta con dei bucatini shiangay: ci slanceranno e ci renderanno particolari
Ultimo consiglio: la moda non è tutto. L’importante è che ognuno sia a proprio agio con se stesso e con gli altri sfoggiando la propria acconciatura con disinvoltura e allegria.

martedì 4 dicembre 2007

Certo che eravamo Proprio Belli

Poco più di un mese all’arrivo dell’estate e già se ne sentono gli effetti…c’è chi non vede l’ora che arrivino le meritate ferie…per potersi abbronzare un po’, farsi un bel tuffo al mare o in piscina, riposare chiacchierando con gli amici all’ombra di un albero….e c’è chi risveglia la voglia di viaggiare… Probabilmente quello in questione non si può nemmeno definire un viaggio, quanto piuttosto una “Passeggiata”, ma questo non è importante..in qualunque modo lo si voglia chiamare il fatto è che è stato il punto di incontro di una cinquantina di persone…
La destinazione, Arco di Trento, non si può certo definire una scelta casuale: in ottobre alla fine delle Missioni promettemmo a Padre Francesco che “uno di questi giorni” saremmo andati da lui…e così è stato!
Il 13 maggio alle 7 circa del mattino il pullman è partito con a bordo circa 50 persone….ancora un po’ addormentate? Probabile…soprattutto la sottoscritta...
Siamo arrivati a destinazione dopo circa 3 orette di viaggio…Dopo i saluti, le strette di mano, gli abbracci, Padre Francesco ci ha gentilmente presentato il suo “regno”…raccontandoci le vicissitudini di quelle persone che contribuirono alla nascita del convento stesso, mostrandoci i “ricordi” delle terre lontane in cui i frati sono andati in Missione…pregando e cantando con noi durante la S. Messa. Ormai era già ora di pranzo e la pancia iniziava a “brontolare” un po’…niente di male perché Padre Francesco ha provveduto subito offrendoci un pranzetto coi “fiocchi”!

Nel pomeriggio abbiamo fatto una passeggiata in montagna per raggiungere un laghetto…un paesaggio molto suggestivo…Abbiamo percorso a piedi la riva di tutto il lago chiacchierando, scherzando, cantando…purtroppo il tempo non s’è fermato lì con noi e presto è arrivata l’ora di fare ritorno verso casa…

Gli ultimi saluti a Padre Francesco, qualche foto ricordo, il tempo di spedire le cartoline…ed eccoci tutti pronti sul pullman, felici di aver rincontrato un amico…felici di aver trascorso una bella giornata in compagnia.