domenica 5 dicembre 2010

Risultati Finali del Torneo di Carte, ecco i Campioni 2010:



Risultati Finali del Torneo di Carte, ecco i Campioni 2010:

Torneo di Scopa: Lusardi Giuliano - Bettinelli Ottavio
Torneo di Scala : Carioni Giuseppe

Note: Ottavio Bettinelli (detto Smecky) è al suo secondo successo della categoria scopa, già nel 2007 aveva conquistato il prestigioso titolo. Nello stesso anno (2007) ricordiamo che Smecky aveva conquistato anche il titolo di campione di Scala. Che dire per lui sono 3 Tituli !!!

mercoledì 17 novembre 2010

Torneo di Carte 2010!





Pronti per il torneo???
I dati ufficiali:

LUNEDI 29/11 ORE 21: Torneo di Scopa
MERCOLEDI 1/12 ORE 21: Torneo di Scala 40
DOMENICA 5/12 ORE 21: Finali di Scopa e Scala 40

CAMPIONI IN CARICA:
Per "Scopa": Tacchini Claudio e Fedele
Per "Scala 40": Bertolotti Roberto



Guarda il link dello scorso anno!
http://schizzaidee.blogspot.com/2009/12/torneo-di-carte.html

Ad ogni vincitore un premio...un cesto di delizie!!!

Chi si aggiudicherà il torneo quest'anno???

giovedì 12 agosto 2010

Ciao Bruno !



Ciao Bruno,
sono tante le cose che vorremmo dirti, proviamo con poche righe a darti il nostro saluto...
Ci piace ricordarti seduto al tuo posto all'oratorio mentre leggi un giornale, in prima fila sul pullman in ogni gita e alla guida della banda ad ogni manifestazione.
Ci piace ripensare ai tuoi saluti quando ti incontravamo per strada ad ogni ora e in ogni via, ai tuoi modi di rispondere alle provocazioni,alla tua passione per la posta e alle tue tasche piene di ritagli di giornali tanto preziosi da poter essere visti solo da qualcuno...
Ci piace ricordarti nelle serate di festa quando ti bastava un ballo e un bicchiere di vino per rallegrare tutti.
E come dimenticare quella sera in oratorio quando ci hai raccontato i tuoi anni di lavoro, "go fai des agn" continuavi a ripetere...e per ognuno dei tuoi amici avevi qualche aneddoto da riportare.
E la festa del tuo compleanno, il famoso "du pril", che iniziavi ad organizzare invitando tutti già a partire da gennaio...
Sono veramente tante le cose che tornano alla mente e ognuno di noi porta nel cuore un tuo ricordo, perchè hai saputo con la tua semplicità lasciare un segno nella storia di Bolzone.
Ora vogliamo pensare che quando arriverai in paradiso e incontrerai tutti gli amici che ci hanno lasciato ad ognuno dirai come facevi sempre: "tal che n'du lè"!
E siamo certi che avranno preparato per te una grande accoglienza, perciò indossa le tue scarpe da "balarì" e danza nella gioia di una vita nuova in Cristo.


giovedì 15 luglio 2010

"An pir al fa mia an pom" - Nuova Commedia


"La commedia è ambientata negli anni '70 e narra le vicende di una famiglia borghese
benestante. Il padre di famiglia Alvaro, uomo di grandi valori e orgoglioso di se stesso, è alle prese con una figlia lazzarona e nullafacente, sempre spalleggiata dalla mamma Agata che la considera ancora "la bambina di casa" nonostante i suoi 35 anni.
Alvaro non si dà pace e per far capire alla figlia l'importanza del lavoro e del denaro è disposto a tutto...perfino di finire in malora.
La situazione è colorita dagli interventi di nonno Amilcare che, credendo di essere un colonnello dell'esercito italiano, mette tutti sull'attenti, in particolar modo la sua badante Rosetta."

VENERDI 16 LUGLIO ORE 21
Vi aspettiamo...non mancate!

domenica 30 maggio 2010

GITA A ROVERETO - ASS.COMB. REDUCI SEZ.BOLZONE



I 100 rintocchi che ogni domenica a Mezzogiorno la campana risuona nella vallata Trentina ...

giovedì 15 aprile 2010

RASSEGNA 2010 - CREMA IN SCENA


III EDIZIONE
19 aprile - 2 maggio

Parte la terza edizione di Crema In Scena, la Rassegna di teatro amatoriale che vede sul palcoscenico del San Domenico le compagnie del nosto territorio. 15 giorni di spettacolo ... 1 evento ogni sera ... Commedie, Concerti, Danza, Cabaret. Da non perdere!

Per noi dello Schizzaidee sarà la seconda volta, dopo la bella esperienza dello scorso anno, con grande gioia calcheremo le scene del nostro meraviglioso teatro cittadino

La rassegna Crema In Scena è promossa dai soci partecipanti della Fondazione San Domenico ed è espressione della creatività del nostro territorio, le quindici compagnie partecipanti infatti provengono non solo da Crema, ma anche Soresina, Castelleone, Montodine, Ripalta Cremasca e Cremosano.

L'EVENTO CHE CI RIGUARDA SI SVOLGERA':
Venerdì 23 aprile:47 MORT CHE PARLA COMMEDIA
COMPAGNIA DELLO SCHIZZAIDEE di Bolzone /Ripalta cremasca


POSTO UNICO € 5,00

giovedì 18 marzo 2010

Remulas. Grande successo per 'Gli Schizzaidee', in scena con l'applauditissimo 'Tai e ritai'


una sceba della commedia

.:Tratto da CremaOnline del 17 Marzo 2010:.
Teatro -
Bene anche la compagnia Gli Schizzaidee di Bolzone, che ha presentato - all'interno della rassegna Remulas - il suo cavallo di battaglia Tai e ritai. Sabato sera nel teatro S. Giovanni Bosco di Capergnanica c’erano oltre 150 persone che hanno applaudito e riso alle battute dei sei bravi attori che si sono avvicendati sul palco del teatro cremasco. Con questa rappresentazione, la nona di questa stagione, la rassegna consolida la sua posizione di teatro leader della commedia popolare dialettale. Continua l’assenza della gente di Capergnanica, che interviene alle commedie nell’ordine di qualche decina di spettatori, mentre riempiono puntualmente il teatro S. Giovanni Bosco oltre cento spettatori che provengono da tutto il cremasco.

La commedia di Barbieri
La bella commedia messa in scena dagli schizza idee, due atti scritti dal bravo Corrado Barbieri, ha visto sul palcoscenico le incomprensioni e gli equivoci di una giovane coppia, operaio lui, sarta lei. Lui, per acquistarle un regalo per il loro anniversario di matrimonio si mette al servizio della contessa del paese; le amiche di lei vanno a spifferarle che il marito ha una relazione proprio con la contessa. Tra risate, colpi di scena, applausi, naturalmente tutto si risolve per il meglio.

Il bilancio
Con questo spettacolo viene raggiunto il numero di rappresentazioni della rassegna dello scorso anno ed è possibile fare un primo bilancio. Il calo di presenze è dovuto solo a una leggera flessione del numero degli abbonati. Le nove commedie hanno potuto contare su un pubblico pagante di poco inferiore a 1200 unità, chiudendo il saldo negativo con la scorsa stagione a meno di cinquanta presenze. Nonostante questo piccolo gap, la stagione è in attivo e gli incassi permettono anche per quest’anno di licenziare un bilancio positivo che non va a toccare quanto versato dai due sponsor e, naturalmente, a chiedere contributi al comune.

Il prossimo appuntamento
Il prossimo appuntamento, sabato 27 marzo, vedrà sul palcoscenico del teatro la compagnia di S. Bernard di Lodi. Si tratta di un esordio assoluto che permetterà agli spettatori di ascolta re una commedia in dialetto lodigiano.

tratto da Cremaonline

mercoledì 24 febbraio 2010

Bolzone sul Corriere della Sera


Sul sito del Corriere della Sera di lunedì 22/02/2010, nella rubrica WebWineFood c'è un'interessante recensione sulla trattoria "VIA VAI" di Bolzone. Anche lo Schizza gli aveva dedicato un articolo tempo fa...ricordate???
Non ci resta che rinnovare i complimenti a Marco e a Stefano che, con le loro delizie conquistano tutti i loro clienti, ottengono recensioni di alto livello e rendono prestigioso il nostro paesello!!!

Ecco la recensione:

Sentirsi a casa al Via Vai

Scritto da: Francesco Arrigoni alle 22:30

Oggi Marco Fagioli compie 52 anni. Non lo sapevo mica, l’ho scoperto ieri sera quando, dopo tre anni dall’ultima visita, sono tornato alla Trattoria Via Vai, frazione Bolzone di Ripalta Cremasca: un gruppo di case sperduto nella pianura padana, introvabile in caso di nebbia, nonostante si trovi a pochi chilometri da Crema. Marco si occupa del servizio in sala, il fratello Stefano sta in cucina, insieme gestiscono questa trattoria da 25 anni. Stefano è diventato popolare da qualche anno, da quando fa un programma di cucina sul canale Alice della tv satellite, e a lui che è un po’ schivo questa popolarità gli sta un po’ stretta e lo si vede dall’imbarazzo in cui riceve i complimenti dell’ennesima sciura milanese venuta qui per mangiare bene, ma anche per conoscere dal vivo il personaggio televisivo. Ma nonostante questa esposizione mediatica nessuno dei due Fagioli si è montato la testa: al Via Vai tutto è rimasto come sempre. A me è sembrato essere stato là la settimana scorsa. Conoscono tanti ristoranti e trattorie disseminati in ogni angolo del Belpaese, ma il Via Vai è uno dei (non molti) dove .- quelle poche che ci vado – ho la sensazione di trovarmi a casa. Per tanti motivi. Prima di tutto il Via Vai è una trattoria vera, autentica: una sola sala (che significa meno di quaranta posti a sedere) con un arredo da trattoria (tavoli in legno, bicchieri belle ma non esagerati con il classico “gotto di vetro” per l’acqua), con un menu da trattoria (cioè una dozzina di proposte che cambiano secondo stagione), con una carta dei vini appropriata ma non esagerata, con servizio attento ma informale e soprattutto una trattoria con ragionevoli prezzi da trattoria. I piatti proposti sono di stretta osservanza regionale, anzi cremasca, quegli stessi piatti che Stefano aveva appreso dalla Menta (la signora Clementina dalla quale aveva rilevato la trattoria) con qualche piccola personalizzazione e adattamento. Ci sono tutti i piatti dell’oca (che ha una grande tradizione nel cremasco), la terrine di fegato grasso con marmellata di fichi è notevole, molto buono anche il petto d’oca affumicato con terrina, e poi i ravioli d’oca, la scoloppa di fegato e l’oca stessa in diverse versioni. Sempre molto buoni i risotti, Tra i piatti simbolo ci sono i tortelli cremaschi, i ravioli (ora al gorgonzola), il coniglio farcito con carciofi, lo stufato. Prima dei dolci si deve fare da un assaggio diformaggio salva (il tradizionale formaggio cremasco in via d’estinzione, questo è l’autentico, a pasta cruda, stagionato con cura) servito con un filo di olio e le tighe (cioè i peperoni verdi affusolati) per poi passare a crostata di frutta, crema bruciata. Dell’ottima cantina ho già detto , segnalo che tra le altre vi sono ottime bottiglie bene invecchiate, come uno splendido Borgogna di 10 anni che mi è toccato in sorte. Segnalo che frequentemente i Fagioli organizzano serate a tema su specifici argomenti (il coniglio, l’oca, i bolliti, ecc.) dove si può gustare un menu completo a 35 euro per persona, compresa una bottiglia ogni due persone. Incredibile ma tutto questo è vero a soli 40 km daMilano.

http://www.trattoriaviavai.it/pages/
Trattoria Via Vai - Via Libertà 18
Bolzone di Ripalta Cremasca (Cr)
Telefono 0373 268.232
Aperto solo la sera (tranne domenica)
Chiudo martedì e mercoledì
Non si accettano carte di credito
Su Google maps

Pubblicato il 22.02.10 22:30

lunedì 8 febbraio 2010

Carnevale 2010



A grande richiesta, riproponiamo anche per quest'anno
la Festa di Carnevale per i più piccoli...
Sarà una divertente giornata da trascorrere tra giochi,
balli e tanta allegria!!!
Non mancheranno di certo Frittelle e Chisulì!!!
Vi aspettiamo!!!

lunedì 25 gennaio 2010

Tratto dal Blog Tuttiinconca


E' iniziata la rassegna teatrale delle compagnie amatoriali.
Stasera è stata la volta dei nostri amici di Bolzone, gli "schizzati" dello Schizzaidee, con una esilarante commedia dialettale sulle vicissitudini di due fratelli che si ritrovano un fantasma in casa. Per scacciarla, si affidano alla fede, alla magia e anche ad una fattucchiera ma nessuno di questi rimedi avrà successo.
Divertente fino alle lacrime, la storia è piacevole e ben tenuta in scena da Christian e Alessia, bravissimi protagonisti, ma anche gli altri fanno bene la loro parte.
Mi raccomando...
se vi siete persi la commedia questo sabato, non dovete assolutamente mancare alla prossima, sempre sabato sera, e, se eravate dei nostri,... beh sapete dove tornare settimana prossima.
tratto da tuttiinconca